Private Banking: facciamo emergere il futuro.

Il Rapporto AIPB – Capital Group, realizzato da Ipsos “Il mondo dopo la pandemia, una roadmap per l’Italia”, presentato durante l’evento, delinea un percorso per costruire il futuro del Paese, dell’economia, dell’industria.

Partner scientifico

ipsos senza bordo@2x

La tua iscrizione è avvenuta con successo!
Benvenuto all'evento The Times They are a-changin’.

Martedì 30 marzo 2021
ore 10:00

Durata: 1 ora circa

  • 00Giorni
  • 00Ore
  • 00Minuti
  • 00Secondi

I Protagonisti

    Francesco D’Arco

       Direttore - Advisor
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎‏‏‎ ‎

    Andrea Alemanno

       Senior Client Officer – Ipsos
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎

   Saverio Perissinotto

      Vicepresidente - AIPB
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎

    Matteo Astolfi

       Managing Director - Capital Group
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎

    Antonella Massari

       Segretario Generale - AIPB
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎
‏‏‎ ‎

Iscriviti all’evento

Se hai già un account accedi con le tue credenziali

Mostra la privacy Policy

Il Rapporto e le slide dell’evento.

Scarica il Rapporto AIPB-Capital Group, realizzato da Ipsos, e tutte le slide presentate durante l’evento online.

Nata nel 1931, da 90 anni ci dedichiamo unicamente alla gestione di soluzioni di investimento che possano generare una fonte di rendimento stabile e duratura per investitori privati ed istituzionali, in un orizzonte temporale di lungo periodo.

Contatti

 Piazza del Carmine 4, Milano

+39 02 30 57 24 141

Nata nel 2004, AIPB riunisce i principali operatori nazionali e internazionali del Private Banking, Università, Centri di ricerca, Società di servizi, Associazioni di settore, Studi legali e professionali. Un network interdisciplinare che condivide le proprie competenze distintive per la creazione, lo sviluppo e l’allargamento della cultura del Private Banking che, tradizionalmente, si rivolge a famiglie e individui con patrimoni significativi ed esigenze complesse di investimento.

Contatti

  Via San Nicolao 10, Milano