Prima Puntata
Mercoledì 26 maggio ore 10.30

Dalla teoria alla pratica

La storica opposizione tra sostegno della crescita economica e protezione del pianeta si è smorzata, nei dibattiti. A livello concreto in che modo le imprese e/o i governi stanno cambiando approccio? E tutto questo come si traduce in termini di opportunità di investimento?

I Protagonisti della puntata

Andrea Ghidoni

Direttore Generale, Intesa Sanpaolo Private Banking 

Matteo Storchi

Presidente e Amministratore Delegato, Comer Industries

Pietro Martorella

Amministratore Delegato, AXA Investment Managers Italia

Moris Franzoni

Direttore Commerciale Consulenti Finanziari Credem

Renato Recagni

Regional Manager Lombardia Credem

Alessandro Arrighi

Head of Retail Distributors Italy di GAM Investments 

Dalla teoria alla pratica

L’impatto socioeconomico della pandemia da coronavirus nel 2020 è stato enorme. Ma quest’anno spartiacque ha spronato governi, singoli cittadini e responsabili delle politiche fiscali e monetarie a intervenire più attivamente per assicurare che ci si prenda cura del pianeta e del suo futuro.

Nonostante le difficoltà dell’ultimo anno, gli investitori si sono dimostrati interessati alla possibilità di una ripresa “green”. I fondi d’investimento orientati alla sostenibilità hanno infatti registrato una raccolta netta di oltre 51 miliardi di dollari – toccando un nuovo record, e più che raddoppiando i livelli del 2019, a riprova di come l’investimento responsabile sia cresciuto in un periodo di tempo relativamente breve. 

L’investimento responsabile è quindi diventato “mainstream”. Ma nella pratica cosa è cambiato dal punto di vista di chi offre servizi di consulenza finanziaria? E in che modo il cosiddetto “Impact Investing” può giovare al portafoglio dei clienti?

In questa prima puntata ne parliamo con Andrea Ghidoni (Direttore Generale di Intesa Sanpaolo Private Banking), Pietro Martorella (Amministratore Delegato di AXA Investment Managers Italia) e Matteo Storchi (Presidente e Amministratore Delegato di Comer Industries) che porterà la testimonianza di un imprenditore che ha previsto investimenti importanti nel campo della sostenibilità.

L'altra puntata del Roadshow

Lunedì 7 giugno ore 10.30

Il reale impatto degli investimenti

Si parla tanto di impact investing, ma come avviene un processo di selezione da parte di una società di gestione? E quali rendimenti offrono questi strumenti finanziari?

Iscriviti al roadshow

Se hai già un account accedi con le tue credenziali

Evento dedicato ai soli operatori professionali. Seleziona il tuo profilo
Mostra la privacy Policy

AXA Investment Managers

AXA Investment Managers coniugando innovazione, una profonda conoscenza del mondo degli investimenti, ed una attenta gestione del rischio, aspira ad avvicinare sempre più persone al mondo del risparmio gestito, aiutandole a raggiungere i loro obiettivi finanziari.

Siamo attenti a trovare le fonti di rendimento più efficienti e sostenibili nei mercati globali, su tutte le asset class, con un’ottica di lungo periodo.

Nati nel 1994 dal Gruppo AXA, leader globale nella protezione e gestione del risparmio, siamo oggi uno dei principali asset manager in Europa, con € 869 miliardi in gestione a fine marzo 2021, prodotti su misura per oltre 5.000 clienti in più di 60 Paesi in Europa, America ed Asia.

AXA Investment Managers è in Italia dal 1999 ed è oggi tra i primi gestori del Paese con € 48 miliardi in gestione a fine marzo 2021, un team dedicato al mercato retail, e oltre 80 fondi in distribuzione, di cui oltre l’80% sono classificati secondo gli Articoli 8 e 9 della SFDR.