
Venerdì 2 Luglio 2021, ore 10:30

L’energia dell’universo
Per la prima volta nella storia cinque generazioni di individui lavorano fianco a fianco con un gap di età di cinquant’anni tra gli impiegati senior e quelli più giovani. Se tutto questo può gravare sui sistemi di welfare e sui governi, per l’investitore diventa un’opportunità. E per il consulente finanziario?
Vuoi saperne di più?
Tecnologia
Scarica il nostro
materiale aggiuntivo
Energie e Risorse
Cambiamenti demografici
Scopri il Roadshow completo

Fideuram
Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking è la prima Private Bank in Italia e tra le prime nell’Area Euro, con € 264 miliardi* di masse in gestione e oltre 5.700 professionisti altamente qualificati.
Appartiene al Gruppo Intesa Sanpaolo ed è specializzata nell’offerta di servizi di consulenza finanziaria, per soddisfare le esigenze finanziarie, previdenziali e assicurative dei suoi clienti. Si focalizza principalmente sui segmenti di clientela Private e High Net Worth Individuals e offre specifici servizi aggiuntivi ai clienti con un patrimonio elevato, attraverso risorse specificamente dedicate alla tutela e alla gestione nel tempo dell’intero patrimonio.
Si colloca ai vertici del mercato in termini di solidità patrimoniale, con coefficienti patrimoniali largamente al di sopra dei limiti minimi richiesti dalla normativa (Common Equity Tier 1 ratio al 23,2 % al 31 marzo 2021)*.
Il suo modello di servizio è fondato sulla consulenza professionale e sulla creazione di un rapporto di fiducia di lungo periodo tra cliente e private banker
(* dati al 31 marzo 2021 )
CheBanca!
Nata nel 2008 come banca multicanale a sostegno della raccolta del Gruppo, CheBanca! nel 2014 ha ampliato la propria missione alla gestione del risparmio coniugando alla nativa impostazione digitale un forte contenuto consulenziale. Negli ultimi anni CheBanca! ha accelerato ulteriormente il processo di crescita e ha focalizzato la sua attenzione al consolidamento dell’area Wealth Management del Gruppo Mediobanca tramite il potenziamento delle strutture commerciali al servizio della clientela Affluent e Premier. La piattaforma digitale – costantemente rinnovata e aggiornata – è oggi il cuore operativo della Banca e si pone a diretto servizio dei clienti e delle reti distributive dirette (gestori Affluent/Premier) e indirette (consulenti finanziari). Il risultato è un modello unico, dove la competenza e l’esperienza dei professionisti sono messe a disposizione dei clienti con un approccio multicanale capace di rispondere a tutte le specifiche esigenze e a standard di assoluta eccellenza.
Contatti
Legal & General Investment Management
Legal & General Investment Management (LGIM) è la divisione di gestione degli investimenti di Legal & General Group, una società FTSE 100. Gestiamo oltre 1400 miliardi di euro a livello globale*. Sappiamo che le forze tecnologiche, sociali e demografiche stanno creando nuove opportunità di investimento e rischi a livello globale. Come i cambiamenti nel nostro mondo stanno accelerando, anche le esigenze e le aspettative degli investitori stanno cambiando. In L&G ETF offriamo soluzioni che cercano di cogliere le opportunità e mitigare i rischi del mutevole contesto degli investimenti. I rischi non gestiti – da quelli specifici dei mercati come liquidità e affollamento, a quelli connessi a considerazioni ambientali, sociali e di governance – possono distruggere il valore nel lungo termine. Sviluppiamo queste soluzioni ascoltando i nostri investitori, allo stesso tempo conducendo ricerche rigorose e sviluppando competenze nella progettazione di indici. La nostra gamma tematica e core azionaria leader del settore dimostrano il nostro approccio in azione. In prospettiva, stiamo utilizzando le competenze, le capacità e le dimensioni di Legal & General Investment Management (LGIM) per portare le nostre soluzioni a più investitori in tutta Europa.
*dati al 31/12/2020

