Futuro improvviso

Il Roadshow

Negli ultimi anni abbiamo assistito a livello globale a una evoluzione nel modo di produrre, comunicare, consumare. E la pandemia ha sicuramente accelerato una serie di processi che erano già in atto da tempo al punto da mettere in discussione le convinzioni di molti intorno ai cosiddetti “megatrends”. Quali sono oggi i grandi trend che guideranno il futuro? Ne parliamo nel nuovo evento organizzato da Advisor, in collaborazione con Legal & General Investment Management.

Prossima Tappa
Lunedì 5 luglio ore 10.30

La grande trasformazione

Energie rinnovabili, digitalizzazione, demografia sono ancora i protagonisti indiscussi del cambiamento? Siamo sicuri che la pandemia non abbia avviato nuovi temi di investimento? E in che modo i fattori tecnologici, demografici e ambientali sono interconnessi fra loro? Questi i temi al centro dell’ultima tappa del roadshow.

Protagonisti della tappa
Giancarlo Sandrin 
Italy Country Head, Wholesale & Retail

Legal & General IM
Stefano Fossati
Direttore Advisory & Solutions

CheBanca!
Antonio Ligori
Asset Allocation

Mediobanca SGR 
Francesco D’Arco
Direttore

 ADVISOR

Moris Franzoni

Direttore Commerciale Consulenti Finanziari Credem

Renato Recagni

Regional Manager Lombardia Credem

Alessandro Arrighi

Head of Retail Distributors Italy di GAM Investments 

Vuoi saperne di più?

L&G ETF Tematici Performance update

Scarica

Exchange Traded Fund (ETF) range

Scarica

L&G Hydrogen Economy UCITS ETF

Scarica

Dal boom dell’idrogeno al crollo del carbonio

Scarica

Scopri il Roadshow completo

Lunedì 28 Giugno 2021, ore 10:30

Smart world

Mercoledì 30 Giugno 2021, ore 10:30

La rinascita

Venerdì 2 Luglio 2021, ore 10:30

L’energia dell’universo

Lunedì 5 luglio ore 10.30

La grande trasformazione

Iscriviti al roadshow

Se hai già un account accedi con le tue credenziali

Seleziona il tuo profilo
Mostra la privacy Policy

CheBanca!

Nata nel 2008 come banca multicanale a sostegno della raccolta del Gruppo, CheBanca! nel 2014 ha ampliato la propria missione alla gestione del risparmio coniugando alla nativa impostazione digitale un forte contenuto consulenziale.

Negli ultimi anni CheBanca! ha accelerato ulteriormente il processo di crescita e ha focalizzato la sua attenzione al consolidamento dell’area Wealth Management del Gruppo Mediobanca tramite il potenziamento delle strutture commerciali al servizio della clientela Affluent e Premier. La piattaforma digitale – costantemente rinnovata e aggiornata – è oggi il cuore operativo della Banca e si pone a diretto servizio dei clienti e delle reti distributive dirette (gestori Affluent/Premier) e indirette (consulenti finanziari).

Il risultato è un modello unico, dove la competenza e l’esperienza dei professionisti sono messe a disposizione dei clienti con un approccio multicanale capace di rispondere a tutte le specifiche esigenze e a standard di assoluta eccellenza.

Mediobanca SGR

Mediobanca SGR è la Società di Gestione del Risparmio di diritto italiano del Gruppo Mediobanca. Grazie alla forte specializzazione sviluppata con riguardo ad alcune specifiche asset class, offre una gamma di soluzioni di investimento articolata e dinamica, che comprende l’istituzione e gestione di fondi mobiliari aperti (OICVM) e chiusi (FIA), delega di gestione di comparti Sicav, gestioni patrimoniali in delega, gestione di mandati per la clientela istituzionale nonché servizi di Financial and Portfolio Advisory (F&PA).

Contatti

Legal & General Investment Management

Legal & General Investment Management (LGIM) è la divisione di gestione degli investimenti di Legal & General Group, una società FTSE 100. Gestiamo oltre 1400 miliardi di euro a livello globale*. Sappiamo che le forze tecnologiche, sociali e demografiche stanno creando nuove opportunità di investimento e rischi a livello globale. Come i cambiamenti nel nostro mondo stanno accelerando, anche le esigenze e le aspettative degli investitori stanno cambiando. In L&G ETF offriamo soluzioni che cercano di cogliere le opportunità e mitigare i rischi del mutevole contesto degli investimenti. I rischi non gestiti – da quelli specifici dei mercati come liquidità e affollamento, a quelli connessi a considerazioni ambientali, sociali e di governance – possono distruggere il valore nel lungo termine. Sviluppiamo queste soluzioni ascoltando i nostri investitori, allo stesso tempo conducendo ricerche rigorose e sviluppando competenze nella progettazione di indici. La nostra gamma tematica e core azionaria leader del settore dimostrano il nostro approccio in azione. In prospettiva, stiamo utilizzando le competenze, le capacità e le dimensioni di Legal & General Investment Management (LGIM) per portare le nostre soluzioni a più investitori in tutta Europa.

*dati al 31/12/2020

Via Uberto Visconti di Modrone, 15, 20122, Milano