Sfida ESG: stop al greenwashing

EVENTO

Sfida ESG: stop al greenwashing

Programmazione
Mercoledì 7 luglio ore 10.30

Un evento per mettere in luce le strategie per contrastare il greenwashing affrontando il tema dell’impact investing, del nuovo  regolamento europeo SFDR (Sustainable Finance Disclosure
Regulation) e delle specifiche strategie messe a punto dalle SGR e dalle reti di consulenza finanziaria.

Negli ultimi anni gli investimenti ESG sono diventati un punto chiave nell’asset allocation passando da strumenti accessori ad investimento di punta.

Il crescente interesse ha portato con sé la minaccia “greenwashing” che oggi si attesta al primo posto per questo tipo di investimenti.

Ne parliamo nella live con gli ospiti di Banca Generali e di Robeco.

SPEAKER

Protagonisti dell’evento

Andrea Florio

Head of Market Intelligence
BANCA GENERALI

Marcello Matranga

Country Head Italia ROBECO

Stefano Lenti

‎Responsabile Area Consulenti Finanziari BANCA GENERALI

Moris Franzoni

Direttore Commerciale Consulenti Finanziari Credem

Renato Recagni

Regional Manager Lombardia Credem

Alessandro Arrighi

Head of Retail Distributors Italy di GAM Investments 

Iscriviti all’evento

Se hai già un account accedi con le tue credenziali

Evento dedicato ai soli operatori professionali. Seleziona il tuo profilo
Mostra la privacy Policy

ROBECO

Chi siamo

Robeco è un asset manager internazionale, fondato nel 1929 e leader negli investimenti sostenibili. Da oltre 25 anni, RobecoSAM è all’avanguardia nel settore degli investimenti sostenibili (SI), tant’è che circa il 95% dei prodotti di Robeco è allineato all’articolo 8 e 9 della recente SFDR. Le strategie targate RobecoSAM garantiscono un esclusivo approccio d’impatto, sia quelle tematiche sostenibili, sia le strategie impact investing azionarie ed obbligazionarie. Tutte le soluzioni sono state pensate per produrre effetti positivi e misurabili sull’ambiente e sulla società, per contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU (SDG). Robeco è una società interamente di proprietà di ORIX Europe, una controllata della multinazionale giapponese ORIX Corporation.

Fondata nel 1929

AuM*: 176 miliardi euro (di cui 160 miliardi gestiti con integrazione criteri ESG)
Dipendenti: 930
Uffici: 17 sedi in tutto il mondo
Paesi: Paesi Bassi (HeadQuarter); Australia & Nuova Zelanda; Cina; Giappone; Singapore; Belgio, Francia; Germania; Italia; Lussemburgo; Paesi Scandinavi; Spagna; Svizzera; Regno Unito; Dubai (UAE); USA (New York e Miami); Cile.

*Fonte: Robeco, dati aggiornati a dicembre 2020

Logo-robeco-partnership@2x

Contatti

Corso Venezia 5, 20121 Milano